Dopo tanti rumors, arrivano ufficialmente sul mercato i nuovissimi Smart Glasses realizzati da Ray-Ban in collaborazione con Facebook: i “Ray-Ban Stories”.
In passato altri produttori avevano già provato a lanciare prodotti simili ma erano sempre risultati poco funzionali ed esteticamente poco gradevoli.
Ora invece il Social Network ha collaborato con Ray-Ban, uno dei più grandi marchi di occhiali al mondo di proprietà del gruppo italiano Luxottica, per riuscire a creare un paio di occhiali che siano Smart ma anche esteticamente accattivanti.
I “Ray-Ban Stories” hanno più o meno stesso peso e stesse dimensioni di uno dei modelli più classici di Ray-Ban: Wayfarer. La grande differenza è però che nella montatura sono inserite due fotocamere, un piccolo led, speaker open-ear, microfono per controllo vocale e batteria.
Sull’asta destra degli occhiali è posizionato un piccolo tasto touch, che può essere premuto per scattare una fotografia o girare un video di massimo 30 secondi. Foto e video vengono poi inviati tramite Bluetooth a Facebook View, la nuova applicazione realizzata da Facebook che consente di modificare, condividere sui social o salvare nel proprio smartphone le foto.
Inoltre i “Ray-Ban Stories” possono essere utilizzati per rispondere alle telefonate e per ascoltare musica o podcast senza necessariamente prendere lo smartphone. L’asta destra è sensibile al tocco e può essere utilizzata per i vari comandi: regolare il volume, interrompere la riproduzione di un brano, ecc…
In alternativa, tutte le varie funzioni possono essere attivate o disattivate tramite comandi vocali.
Con un uso medio la batteria degli occhiali dura circa sei ore, mentre per ricaricarli completamente è necessaria un’ora. Sono dotati di custodia ricaricabile che garantisce tre ricariche complete degli occhiali.
L’obiettivo di questi Smart Glasses è restare sempre connessi e facilitare la condivisione senza necessariamente fissare lo schermo dello smartphone.
I nuovi “Ray-Ban Stories” sono già disponibili negli Stati Uniti e in alcuni altri paesi, compresa l’Italia. Possono essere acquistati nei negozi di Ray-Ban e sullo shop online del produttore, al prezzo di partenza di €329.