In un’era in cui la tecnologia fa da padrone, anche la casa diventa “intelligente” grazie ad alcuni dispositivi tecnologici appositi.
La domotica è esattamente la scienza che si occupa dell’applicazione di impianti tecnologici utili negli ambienti domestici rendendoli più smart e più accessibili. Infatti quando si parla di smart-home si fa riferimento a questi dispositivi che aiutano a controllare e gestire molte cose della casa da app oppure da una location diversa.
Il mercato della domotica, in Italia, negli ultimi anni ha avuto un grosso incremento da 530 milioni di spesa per tali oggetti nel 2019, siamo passati a 560milioni nel 2020 e si sta incrementando nel 2021, ovviamente legato al particolare momento storico in cui viviamo, siamo tutti più in casa e iper-connessi.
Cosa comprare per avere una casa “intelligente”?
Ecco elencati i migliori dispositivi da acquistare per avere una smart home coi fiocchi.
- Smart Speaker: Amazon Eco e Google Home fungono da veri assistenti per te e la tua famiglia, capaci di rispondere ai comandi se collegati ad appositi dispositivi tecnologici, ti aiuteranno tantissimo. Infatti negli ultimi anni, sono al primo posto tra i dispositivi intelligenti per numero di acqusiti.
- Sistemi di controllo per impianti di climatizzazione: esistono delle app e dei sistemi capaci di gestire da remoto il riscaldamento/raffreddamento della casa e di accendere e spegnere gli impianti anche non essendo in casa.
- Per gestire l’illuminazione: ti consentono di spegnere autonomamente l’illuminazione in caso di assenza di persone in casa e permette la visualizzazione immediata delle luci accese in ogni ambiente con possibilità di comandarle singolarmente o per zone.
- Per gestire gli ingressi: esistono dispositivi capaci di personalizzare l’ingresso alla casa (es.con impronte, riconoscimento ecc.) o direttamente con smartphone e tablet
- Finestre autoregolanti: stesso discorso vale anche per le finestre. Anche in questo caso le aperture e le chiusure sono regolate da smartphone o tablet, ma esistono alcune tipologie di servizi che permettono alle finestre di chiudersi quando piove.
- Vetri Lcd: sono vetri che si rendono opachi in base alle esigenze delle persone presenti in casa
- Arredamento smart: esistono vari diffusori di musica wireless che possono essere collocati ovunque nelle stanze e diventano delle vere e proprie componenti di design. Esistono cabine armadio intelligenti che riescono a rinfrescare ed igienizzare i capi. Hi bed che integrano schermi direttamente al letto e cestini della spazzatura che si aprono da soli. Insomma hai l’imbarazzo della scelta!
- Bagno smart: ultimo ma non meno importante, è il bagno che diventa intelligente. Dal rubinetto con sensore automatico al dispenser super funzionale che grazie ai movimenti della mano fa uscire il sapone, fino alla doccia che emette colori per la cromoterapia. Anche per il bagno puoi sbizzarrirti con gli accessori!
I vantaggi di avere una casa smart
- Sicurezza: sicuramente è più sicuro tenere sotto controllo la casa da uno smartphone e chiudere finestre e porte con un click.
- Evitare uno spreco energetico: gestire e controllare attraverso un app può favorire maggior controllo quindi evitare sprechi energetici dovuti a dimenticanze.
- Comfort: la tecnologia ti renderà più pigro! Perché non dovrai più alzarti per spegnere luci e chiudere porte.